Palazzo Giusti

DATAZIONE: XVII/XVIII secolo
DESCRIZIONE:
In questo palazzo abitò il poeta monsummanese Giuseppe Giusti.La struttura della facciata, che a differenza degli altri edifici cittadini ha un solo ordine di finestre, ci fa supporre che l'edificio avesse un impianto più simile a quello di una villa di campagna in legno che non di un palazzo di città. Tutto ciò sarebbe anche in accordo col fatto che prima della realizzazione della Porta Fiorentina. Persiane in legno con vernice in stato di degrado questa zona era considerata limitrofa al centro storico. Al piano presenti alle finestre del piano terra e sul sopraporta terra abbiamo un portone centrale, una serie di finestre rettangolari e alle estremità laterali due aperture più grandi, ad arco ribassato, forse destinate all'accesso dei carri.
OSSERVAZIONI:
La targa riporta la seguente iscrizione: "IN QUESTA CASA MATERNA ABITO' L'IMMORTALE GIUSEPPE GIUSTI "


English
DATE:
DESCRIPTION:

OBSERVATIONS:


Français
DATAZIONE:
DESCRIPTION:

OBSERVATIONS:

a cura di martina zurli

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License