Ospedale SS Medici
Image Unavailable
Stemma collocato sul portone dell'ospedale

DATAZIONE: XVIII secolo

DESCRIZIONE:
L'edificio venne costruito nel 1762 su progetto di Giuseppe Ruggeri e di Mons. Arcangeli. Nacque come seminario vescovile ma il granduca Leopoldo I decise di destinarlo ad ospedale per i malati di tutta la Valdinievole. Venne aperto al pubblico nel 1781. La facciata ha un impianto simmetrico ed è scandita da grandi portoni in legno, in buono stato Al centro abbiamo un grande portale e finestre al primo piano con persiane in legno verniciato. Al centro abbiamo un grande stemma della casa granducale asburgico-lorenese mentre all'interno, sul soffitto del vano scale, si possono vedere inferriate presenti alle finestre del piano terreno e seminterrato. Di fronte all'ospedale si trovano gli attuali laboratori che sono stati ricavati nei locali che un tempo. ospitavano la chiesa di San Rocco.


English
DATE:
DESCRIPTION:

OBSERVATIONS:


Français
DATAZIONE:
DESCRIPTION:

OBSERVATIONS:

a cura di Alessandro Ninci

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License