Chiesa di San Michele
Image Unavailable
Chiesa di San Michele

Italiano
DATAZIONE: XII/XV
DESCRIZIONE: I primi documenti che riportano notizie su questa chiesa, della quale non è possibile vedere l'antica architettura,risalgono al X secolo. Questa fu ingrandita e ricostruita in forme romaniche nei secoli XII e XV. All'esterno possiamo notare alcuni particolari tra i quali un'iscrizione sopra un architrave ( posto nei pressi dell scala che conduce al campanile) riguardante la dedicazione della chiesa. Lo stemma in pietra serena del 1571,sul fianco della chiesa,in cui un'aquila rampante di parte Ghibellina artiglia un serpente ormai irriconoscibile a causa del degrado della pietra; e una lapide marmorea che ricorda il contemporaneo pittore Tommaso Baldini, un allievo dei Fattori che lavorò al restauro della chiesa di San Francesco di Pescia e della Cappella degli Spagnoli di Firenze. L'interno è a navata unica e presenta una soffittatura a travicelli.


English
DATE:
DESCRIPTION:

OBSERVATIONS:


Français
DATAZIONE:
DESCRIPTION:

OBSERVATIONS:

a cura di Valentin Iordache

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License