La chiesa, posta nella parte centrale del paese, viene citata nel
Catalogo delle Chiese lucchesi del 1260. Essa venne ampliata e
modificata in varie occasioni, soprattutto nel 1595 quando
rettore ne promosse il completo rifacimento. La facciata è
realizzata in pietra e presenta, al di sopra della porta d'ingresso,
un piccolo affresco quattrocentesco in cui sono raffigurati i due
Santi protettori della chiesa. A sinistra del portone in legno
troviamo invece una croce marmorea con targa. All’interno,
troviamo un dipinto su tavola, della prima metà del XVI secolo,
nel quale vediamo la Vergine che offre l'anello nuziale a S.Caterina di fronte a S. Michele e ai SS. Pietro e Paolo: quest’opera,sembrerebbe far riferimento all’episodio della fusione
della popolazione di Sorana con quella di Lignana.
English
DATE:
DESCRIPTION:
OBSERVATIONS:
Français
DATAZIONE:
DESCRIPTION:
OBSERVATIONS:
a cura di Leonardo Galligani